Nell'Europa del nord, dopo l'estate secca e calda, la raccolta delle cipolle è risultata molto limitata. In Spagna, tuttavia, c'è stato un aumento sia dei volumi che dei calibri.
Questa crescita ha motivato un rapido flusso di bulbi negli impianti di imballaggio spagnoli che, come nel resto dell'Europa, hanno avuto bisogno di importare cipolle dall'emisfero australe (Nuova Zelanda, Sudafrica, Argentina, Tasmania, ad esempio) per soddisfare una domanda costante. Tuttavia, alcune aziende familiari, come l'Agorreta, non vogliono rischiare sulla qualità del prodotto, importando cipolle che non siano state controllate.
Questa azienda familiare, situata nelle fertili terre della Piana dell'Ebro, produce cipolle della varietà Grano, che mostrano un colore e una consistenza unici, sui suoi 130 ettari di coltivazione. "Il clima della Riviera dell'Ebro, con inverni rigidi e vento, ci consente di produrre una cipolla più robusta, con una durata di conservazione più lunga, la cui qualità è sempre stata molto apprezzata sul mercato europeo", ha dichiarato il direttore Guillermo Agorreta.
L'azienda, che si dedica alla produzione, al confezionamento e alla commercializzazione, fornisce le sue cipolle a diversi mercati, grandi rivenditori e supermercati, con i marchi Agorreta, Alberto e Montecillo.
Dalla sua nascita, nel 1985, la sua visione del mercato è rimasta la stessa: coltivare e vendere un prodotto di qualità e soddisfare le esigenze commerciali. La gamma comprende un'ampia varietà di formati per essere in grado di soddisfare le esigenze di diversi clienti. Nel proprio impianto di confezionamento imballa big bag da 1 tonnellata, sacchetti da 25 kg, 20 kg, 15 kg e 10 kg, e altri formati più piccoli.
Sebbene la maggior parte dei Paesi sia sempre più autosufficiente, le cipolle della Riviera dell’Ebro stanno guadagnando terreno in Europa per qualità, durata e compattezza. La domanda aumenta gradualmente, anno dopo anno. Dal 1995, l'azienda d'esportazione è in grado di soddisfare le esigenze di una clientela fedele che opera in diversi mercati europei e, nel caso del Regno Unito, di una domanda stabile che non sembra essere influenzata dalla Brexit.
"Sebbene la Spagna sia specializzata in grandi formati, i clienti più importanti preferiscono un calibro 80-90, che è la nostra dimensione ideale", ha affermato Agorreta.
Quest'anno, il boom della domanda a livello nazionale ha entusiasmato la maggior parte dei coltivatori spagnoli, spingendoli a espandere la superficie coltivabile. Ma Agorreta ha deciso di non farlo e rimane concentrato nell'offrire una qualità e un calibro stabili. "La primavera asciutta e più calda consentirà una semina ottimale, diversamente dall'anno scorso che è stata più piovosa. Per quanto riguarda l'espansione della superficie, preferiamo rimanere cauti, in quanto si potrebbe rivelare dannoso", ha concluso Agorreta.
Per maggiori informazioni: Guillermo Agorreta Agorreta C/ Sol, 14 31512 Fontellas, Navarra (Spagna) Tel.: +34 948 82 79 72 Email: grupoagorreta@gmail.com Web: www.agorreta.es
Data di pubblicazione: mer 10 apr 2019
Tutti i campi contrassegnati con l'asterisco (*) devono essere compilati.
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
<< Indietro | FreshPlaza.it
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!