In una settimana difficile, in cui una la notizia dell’invasione russa in Ucraina è arrivata come un fulmine a ciel sereno sconvolgendo il mondo intero, a Milano è andata in scena la settimana della moda.
Sono stati in molti a storcere il naso e a invocare a gran voce uno stop in segno di rispetto per la tragica situazione che sta vivendo il popolo ucraino, ma un settore come quello della moda che dà lavoro a migliaia di persone, che è stato messo a dura prova da due anni di pandemia e che aspettava da tanto questa nuova ripartenza non poteva fermarsi, non di nuovo.
Ed è così che tra, uno sguardo preoccupato alle ultime notizie e uno alle passerelle, le strade di Milano sono tornate a riempirsi di influencer, giornalisti, buyer e addetti ai lavori e, nonostante lo spirito non fosse dei migliori, la grande macchina della moda si è rimessa in moto con un calendario fitto di appuntamenti e sfilate.
Un post condiviso da Grazia Italia (@grazia_it)
Questa nuova edizione della Milano Fashion Week è stata segnata da grandi ritorni: quello di marchi come Gucci e Dsquared2 che dopo anni sono tornati a sfilare dal vivo in città, ma anche quello di celeb internazionali del calibro di Rihanna, Sharon Stone e Anne Hathaway che sono tornate a popolare il front row.
Un post condiviso da Grazia Italia (@grazia_it)
È stata la settimana di debutti tanto attesi, come quello di Glenn Martens da Diesel, di Matthew Blazer da Bottega Veneta e del duo Serhat Isik e Benjamin A. Huseby da Trussardi.
E anche di show che hanno lasciato il segno, come quello di Giorgio Armani che ha deciso di sfilare senza musica, per mostrare la sua solidarietà alla persone ucraine coinvolte in questa tragedia.
Un post condiviso da Giorgio Armani (@giorgioarmani)
Ma è stata anche una Fashion Week piena di eventi e presentazioni, in cui grandi e piccoli brand hanno avuto la possibilità di presentare al pubblico le loro nuove collezioni per l’autunno-inverno 2022-2023
Noi abbiamo raccolto alcune delle più interessanti, scopritele tutte sfogliando la nostra gallery.