Polipropilene: cos'è, caratteristiche e impiego di questo materiale sicuro

2022-09-10 02:33:55 By : Ms. Tina Yan

Sono molte le aziende che, al giorno d’oggi, utilizzano il polipropilene. Si tratta di una materia plastica che, grazie alle sue caratteristiche, è presente in moltissimi oggetti della vita quotidiana. Di seguito tutto quello che c’è da sapere sul polipropilene e tutte le sue caratteristiche.

Il polipropilene è una materia plastica di sintesi: questa si ottiene da varie frazioni di petrolio ed è molto adatta al riciclaggio. Sotto un punto di vista chimico, il polipropilene è un polimero termoplastico del proprilene. Molte aziende, all’interno dei vari settori industriali, utilizzano questo materiale grazie alle sue ottime caratteristiche lavorative. Tra leggerezza, isolamento termico e resistenza, il polipropilene è sempre più richiesto. 

Polipropilene: cos’è, caratteristiche e impiego di questo materiale sicuro – Foto di Canva

Il polipropilene gode di moltissimi vantaggi che lo rendono ampiamente utilizzato nel campo dell’industria. Di seguito alcune caratteristiche vantaggiose del polipropilene. 

Corepla: la raccolta della plastica è in crescita

Di base, il polipropilene è un materiale molto versatile, che trova impiego principalmente come plastica per alimenti. Degli esempi possono essere i contenitori alimentari rigidi, magari come le vaschette di margarina, i vasetti di yogurt, i bicchierini di plastica per caffè, i tappi delle bottiglie di plastica e così via. Le industrie, inoltre, utilizzano il polipropilene anche come materiale di imballaggio, per produrre sacchi, funi e trame per tappeti. Altri oggetti prodotti con questo particolare tipo di materiale sono i cruscotti delle automobili, le etichette delle bottiglie di plastica, varie attrezzature di laboratorio, le custodie dei CD e le siringhe. Il polipropilene si può produrre anche in fibra e, tali fibre sono molto utilizzate nel settore tessile, dando vita a tappeti vellutati, coperte, abbigliamento intimo e abbigliamento sportivo.

Nel mondo solo il 9% della plastica viene riciclato

Uno dei settori dove questo materiale è molto utilizzato, è proprio il settore casa. Grazie alla sua resistenza al calore, alla flessibilità e alla durevolezza nel tempo, infatti, il polipropilene viene usato nella creazione di prodotti di consumo quotidiano come, moquette, stuoie, piatti, giocattoli e valigie. Oltre a ciò, il materiale può essere trovato in molti altri elettrodomestici interni come lavatrici e lavastoviglie.

A differenza di molti altri materiali plastici, il polipropilene è considerato la plastica più adatta alla produzione di contenitori per alimenti. Questo materiale è ritenuto il più sicuro per contenere prodotti alimentari: grazie alla sua resistenza, infatti, non c’è migrazione di materia plastica sugli alimenti contenuti al suo interno. Di conseguenza, il prodotto alimentare si mantiene sicuro per la salute e di qualità.

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA

Per altre curiosità e informazioni sugli abitanti continuate a seguirci su www.habitante.it

Habitante nasce da un progetto ideato per supportare l’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia e sviluppato insieme a Unione Nazionale Consumatori.

Punto di esplorazione, osservazione e riflessione, mette al centro i consumi dell’abitante italiano e racconta la realtà delle case e delle differenti forme dell’abitare in base alle diverse culture.

© Copyright 2022 Habitante Srl - P.iva: IT 01340440773

Testata registrata al Tribunale di Matera N.579 del 2018 | Direttore Responsabile: Antonella Mangiaracina