La Jazz Court RFG 100% naturale in due nuove colorway | Collater.al

2022-09-17 02:08:37 By : Mr. Lewis Wei

Saucony Originals presenta due nuove colorway per la Jazz Court RFG – la scarpa Saucony più sostenibile di sempre – dark grey e verde, ottenute utilizzando esclusivamente materiali naturali.

Troviamo quindi il cotone, che assume molteplici forme in particolare nella tela utilizzata per la tomaia e nel filo impiegato per la cucitura laterale; la juta, la lana di pecora della soletta; la gomma, che qui è al 100% proveniente dal latte dell’albero di Hevea; il legno sotto forma di eucalipto che è stato filato per ottenere i lacci; i fiori di gardenia, il succo di barbabietola, la noce di galla e le foglie di gelso per tingere naturalmente la sneaker.

La Jazz Court RFG è realizzata utilizzando esclusivamente materiali naturali e rinnovabili e lo 0% di plastica e rappresenta per Saucony un nuovo step verso il bene del pianeta pur restano fedele alla propria storia e alla propria estetica. 

Questo modello è il risultato di diversi anni di lavoro proiettati verso la volontà di innovare, lo stile caratteristico di Saucony e la sostenibilità. La Jazz Court RFG infatti è stata progettata e realizzata attraverso un processo pensato per ridurre l’energia ed evitare l’uso di sostanze chimiche.

L’impegno di Saucony per la sostenibilità è costante e continuo attraverso un processo di miglioramento per sottrazione, a partire dai materiali per finire all’imballaggio, il che rispecchia a pieno l’intera storia del brand. 

La Jazz Court RFG è disponibile online su saucony.com.

L’equilibrio tra la figura umana e il paesaggio è la chiave degli scatti di Lisa Strautmann. Classe 1988, Lisa Strautmann è una fotografa tedesca che ha avuto un percorso diverso da quello di molti suoi colleghi. Infatti ha conseguito ben due lauree, nessuna delle quali in materia artistica o fotografica: la prima in educazione fisica e la seconda in psicologia. 

Il suo percorso di studi, però, l’ha portata ad avere l’approccio che oggi ha con il mezzo fotografico e con i soggetti che scatta. Vediamo quasi sempre una o più figure al centro della composizione, nude, in pose innaturali e artificiose. Tutto intorno i colori della natura, dal verde brillante dell’erba all’azzurro limpido del cielo. 

Con queste immagini, Lisa riesce a fondere il suo essere una donna adulta e femminista con un profondo amore per la natura e il legame che l’uomo può instaurare con essa. 

Scopri altri lavori di Lisa Strautmann sul suo sito e sul suo profilo Instagram. 

La fotografia, quando vuole trasmettere emozioni universali, ha più forza quando è condivisa con altre persone fin dalle sue prime fasi. Tatiana Cardellicchio deve molto all’incontro e alla collaborazione con altri creativi, che l’hanno ispirata, rafforzando un’idea di arte già chiara che si valorizza se vista nel suo insieme e non come singoli scatti. C’è spesso una figura umana nelle foto di Tatiana Cardellicchio, isolata nel mondo in momento di pausa, in cui sembra sia stato interrotto il moto perpetuo della vita a favore di un rapporto più meditativo con la natura e con gli elementi che la compongono.

Il mare diventa una sorta di acqua battesimale, i fili d’erba del prato invece la superficie perfetta nella quale abbandonare il corpo, spesso di una giovane donna, che non impone la sua sagoma nel paesaggio ma si adatta alle rocce o allo sgabello lasciato in un angolo della stanza. Con una carriera come photo retoucher e photo editing, gli scatti sul profilo Instagram della fotografa mostrano uno sguardo più intimo in cui esaltare la plasticità del corpo è una missione, così come quella di confondere i bordi tra figura umana e natura, in un gioco di partecipazione al ciclo naturale di cui è facile voler far parte.

Uno scatto di Tatiana Cardellicchio sarà in mostra a Collater.al Photography 2022.

Ogni giorno, sul nostro profilo Instagram, vi chiediamo di condividere con noi le vostre immagini e fotografie più belle. Per la raccolta InstHunt di questa settimana abbiamo selezionato le vostre 10 migliori proposte: @eli_rmn, @erre62, @sara_gram._, @saraperacchia, @defalcotina, @giulia.pissagroia, @teresa_scafa, @izya777, @marco.pasini.photo, @marcocarta87.

Tagga @collateral.photo per essere selezionato e pubblicato nel prossimo numero di InstHunt.

Un post condiviso da Elisa Roman (@eli_rmn)

Un post condiviso da Riccardo (@erre62)

Un post condiviso da Sara Paluzzi (@sara_gram._)

Un post condiviso da Sara Peracchia☀️Travel & Photo (@saraperacchia)

Un post condiviso da LIEBEN UND ARBEITEN (@defalcotina)

Un post condiviso da Giulia Pissagroia (@giulia.pissagroia)

Un post condiviso da Teresa Scafa (@teresa_scafa)

Un post condiviso da Izya🌙 Фотограф Одесса (@izya777)

Un post condiviso da Marco pasini (@marco.pasini.photo)

Un post condiviso da Marco Carta (@marcocarta87)

Martina Matencio è una fotografa con base a Barcellona che si è fatta conoscere tramite il suo account Instagram di grande successo chiamato lalovenenoso, che conta più di 223K followers.

Sin dall’età di sedici anni, Martina si è interessata alle immagini diventando una fotografa molto popolare anche per via della sua passione per la moda che l’ha portata a creare la sua linea di abbigliamento Luna de Marte.

Nelle sue immagini i soggetti principali sono donne belle, eteree, fragili e sensuali che vengono ritratte sempre con una palette di toni prevalentemente neutri che esaltano l’illuminazione della luce naturale.

Un focus particolare è quello che l’artista pone sugli occhi delle protagoniste, spesso esaltati da fasci di luce che ne evidenziano i colori e l’espressività dei volti; queste donne un po’ malinconiche hanno fatto della loro debolezza il loro punto di forza.

Uno scatto di Martina Matencio sarà in mostra a Collater.al Photography 2022.

Collater.al è un Web Magazine dedicato alla cultura creativa contemporanea e uno Studio Creativo specializzato in consulenza, creative direction e produzione di contenuti.