"I nostri imballaggi per alimenti sono spesso realizzati in polipropilene (PP) e polietilene tereftalato (PET) per uso alimentare ma, per soddisfare le richieste dei nostri clienti, li personalizziamo in termini di materiali e colori", dichiara Li Lu della Zhejiang Qunlu Innovative Materials Co., Ltd.
Di recente, l’azienda ha presentato i suoi contenitori per uso alimentare. "Il PP ha capacità antigelo, il che rende questo materiale adatto al confezionamento di alimenti surgelati. Il PET solitamente viene usato per confezionare la frutta. Al momento, disponiamo di un assortimento di contenitori in più di mille dimensioni e forme, perché ad esempio, ci sono enormi differenze negli imballaggi di plastica utilizzati per confezionare mirtilli, pere, mele o pesche. Anche lo stesso tipo di frutta, come le mele, può essere confezionato in contenitori da uno a otto pezzi".
Cestino di uva da tavola
"Le normali confezioni di frutta possono essere suddivise in base al peso del prodotto. Quelle più diffuse sono da 250 e 500 grammi o 1 kg, e possono contenere diversi tipi di frutta. Tuttavia, alcuni frutti hanno requisiti specifici, quindi vengono confezionati in contenitori personalizzate. Ad ogni modo, la qualità degli imballaggi è molto importante. Quando la frutta viene aviotrasportata e la qualità delle confezioni non è all'altezza degli standard, l'imballaggio può rompersi e danneggiare la frutta".
Li ha continuato a spiegare le differenze tra PP e PET. "Il PP può resistere alle alte temperature ed è quindi adatto per i microonde. La maggior parte dei pasti per microonde sono confezionati in contenitori in PP. Poiché iI PET si scioglie a temperature di 30-40 °C, non è adatto per il microonde. Il tipo di materiale è normalmente indicato sul fondo della confezione".
Per quanto riguarda la protezione dell’ambiente e gli imballaggi riciclabili, Li Lu ha spiegato: "Ci sono alcune regioni dove è vietato l’uso della plastica, ma ci sono prodotti per i quali è difficile trovare un'alternativa. Inoltre, il PET può essere riciclato come materiale grezzo per cavi elettrici e prodotti simili".
Li Lu ha anche analizzato i fattori che ne determinano il prezzo di costo. "Il fattore principale nel determinare il prezzo di costo degli imballaggi alimentari è proprio il materiale. Il PP è costituito da petrolio, quindi se il prezzo del petrolio aumenta, aumenta anche il prezzo del PP, sebbene l'impatto sia limitato".
Per quanto riguarda la domanda di prodotti per l'imballaggio, Li Lu ha aggiunto: "La domanda di contenitori di frutta segue la stagionalità del mercato. La domanda aumenta durante i periodi di picco dell'offerta. L'anno scorso c'è stata una domanda molto forte di confezioni di fragole. Quest'anno la domanda è in calo. Inoltre, la pandemia porta a dei lockdown occasionali, che hanno un impatto anche sulla domanda. La domanda complessiva di imballaggi per alimenti è inferiore quest'anno rispetto agli anni precedenti. In effetti, la domanda complessiva di prodotti per l'imballaggio è diminuita negli ultimi due anni, dallo scoppio della pandemia".
"Inoltre, gran parte della domanda arriva dalle città di primo e secondo livello, mentre i mercati di terzo e quarto livello utilizzano molto meno materiale d’imballaggio. Il motivo principale è la necessità di frutta confezionata singolarmente nelle grandi città. La frutta confezionata singolarmente è solitamente frutta premium che è stata sottoposta a un attento processo di selezione, e i mercati principali per questa frutta sono quelli delle grandi città. Inoltre, la frutta confezionata singolarmente non viene danneggiata dagli stessi clienti perché non hanno modo di toccarla. Inoltre, il confezionamento aiuta a ridurre anche la diffusione del Covid-19".
Zhejiang Qunlu Innovative Materials è un'azienda specializzata nella produzione di materiale da imballaggio per uso alimentare. I loro prodotti includono cassette di frutta, contenitori per alimenti freschi e dolci, e confezioni per prodotti easy-to-eat. Il loro valore di vendita annuale è di circa 250 milioni di yuan [37 milioni di dollari].
L'azienda collabora da lungo tempo con partner strategici come Hema Fresh, Ding Dong Maicai, Pinduoduo, Meituan e altre piattaforme di e-commerce per prodotti ortofrutticoli, nonché aziende alimentari su larga scala come Hengdu Food e Sanquan Food. Oltre alle vendite sul mercato interno, Qunlu Innovative Materials esporta prodotti di imballaggio a Singapore, in Giappone e negli Stati Uniti. La maggior parte dei prodotti d’esportazione sono normali confezioni di frutta con una capacità di 500 grammi, ma l'azienda esporta anche prodotti d’imballaggio personalizzati.
Per maggiori informazioni: Li Lu Zhejiang Qunlu Innovative Materials Co., Ltd. Tel.: +86 180 1775 2669 Email: 1358617831@qq.com Web: www.shqunlu.com
Data di pubblicazione: gio 19 mag 2022
Tutti i campi contrassegnati con l'asterisco (*) devono essere compilati.
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
<< Indietro | FreshPlaza.it
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!