All'inizio del 2020, Lidl e Plastinet Flexibles hanno dato il via a un progetto, in Belgio, con l'obiettivo di capire come ridurre i rifiuti plastici nel reparto frutta e verdura. Gli imballaggi dei prodotti pataticoli sono stati i primi a essere presi in esame.
Insieme al suo fabbricante, Plastinet Flexibles ha sviluppato una pellicola in plastica di alta qualità, riuscendo a ridurre notevolmente il suo spessore. Ciò è risultato in una pellicola con uno spessore di 30 micron per i sacchetti per patate da 2,5 kg e una dello spessore di 35 micron per i sacchi da 5 kg. Si tratta di riduzioni del 55% e 22% rispettivamente. Queste nuove buste si trovano in tutti i punti vendita belgi di Lidl, da metà 2020. Ciò permetterà di ridurre i rifiuti in plastica di 51 ton ogni anno, solo per questi due prodotti.
Queste pellicole possono essere caricate in macchinari, senza bisogno di apportare modifiche. La velocità di imballaggio resta la stessa o può persino aumentare. La pellicola è molto trasparente, ha una stampa di alta qualità e si sigilla perfettamente. Questa pellicola di polietilene a bassa densità (LDPE) è una mono-pellicola, cosa che la rende estremamente riciclabile. Inoltre, viene prodotta con il 50% di polietilene riciclato.
Questi sforzi fanno parte di una più ampia strategia di Lidl. La catena di supermercati vuole ridurre drasticamente il suo consumo di plastica. Già nel 2018, Lidl aveva annunciato la sua intenzione di utilizzare almeno il 20% in meno di plastica entro il 2025. Entro quella data, Lidl mira anche a rendere riciclabili al massimo gli imballaggi dei suoi prodotti a private label, che rappresentano il 90% della sua intera gamma. Con questo obiettivo, Lidl si trova cinque anni avanti alla strategia per le plastiche della Commissione Europea. Questa strategia mira a rendere riciclabili tutti gli imballaggi in plastica in Europa al più tardi entro il 2030.
Plastinet Flexibles è specializzata in pellicole di polipropilene orientato biassiale (BOPP) per processi orizzontali e verticali. L'azienda non lavora solo materiali convenzionali, ma offre anche pellicole compostabili prodotte da materie prime rinnovabili (come per esempio la "I am Green" realizzata dalla canna da zucchero e la pellicola ottenuta dall'amido).
Per maggiori informazioni: Luc De Grauwe Plastinet Flexibles 130 Leedsesteenweg 9420, Erpe-Mere, Belgio Tel: +32 (0) 479 420 476 Email: info@plastinet.be Web: www.plastinet.be
Data di pubblicazione: gio 4 feb 2021
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
<< Indietro | FreshPlaza.it
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!