Valentino mette in atto una riorganizzazione della struttura delle aree finance and operations in due unità distinte, separando la funzione di business da quella di controllo. Queste riferiranno direttamente al ceo Jacopo Venturini. Il ruolo di chief operations and logistics officer verrà affidato a Giuseppe De Mori che entra da oggi a far parte della maison. Il manager, dopo aver impegnato i primi anni della sua carriera in società di consulenza direzionale, vanta un trascorso in Bottega Veneta dal 1997, dove ha rivestito il ruolo di general manager industrial operations dello sviluppo dei processi di produzione, del prodotto e della supply chain. Nel suo nuovo incarico, supervisionerà la strategia industriale della casa di moda, coordinando tutte le product category insieme alla logistica worldwide. Fornirà, inoltre un servizio sia ai clienti interni che esterni, sempre con una visione client e colleague-centric. Per sostenere lo sviluppo di Valentino, De Mori si occuperà anche di rendere efficiente il footprint industriale attraverso l’evoluzione, il miglioramento e la digitalizzazione dei processi interni con un focus mirato su qualità, team e sostenibilità. Le divisioni che riporteranno direttamente a De Mori sono: logistics, ready to wear, footwear & leather goods operations.
Il ruolo di global chief financial officer verrà ricoperto dal 1° febbraio 2022 da Alberto Fasanotti. Quest'ultimo ha avuto esperienze a livello internazionale in ambito finanziario avendo lavorato sia in società di consulenza che in aziende del settore luxury. Il suo più recente ruolo è stato in Chanel come cfo di una delle region del brand. Nel suo nuovo incarico Fasanotti avrà il compito di guidare la strategia della funzione finance a livello internazionale attraverso la trasformazione dell’organizzazione e la digitalizzazione degli asset. Questo permetterà di misurare ed ottimizzare le performance di business, evidenziando rischi e opportunità agevolando, in questo modo, tutte le decisioni strategiche. Sarà il perno di riferimento per i principali interlocutori esterni connessi operativamente alla sua area di responsabilità, come i servizi bancari e finanziari. Faranno capo a lui anche la contabilità e la tesoreria insieme all’area di controlling e purchasing.
«Siamo impegnati a costruire insieme il prossimo capitolo dell’azienda, razionalizzando il business e riposizionando Valentino nel suo ambito naturale: la più established maison de couture italiana. Con energia ed entusiasmo, stiamo tracciando una nuova traiettoria per il futuro con un comune obiettivo: elevare i company pillar, implementare una cultura colleague e client-centric che pone al centro l’essere umano e consolidare una cultura volta alla creatività, all’innovazione e alla sostenibilità. L’ingresso di Giuseppe De Mori e Alberto Fasanotti è un passo fondamentale nel percorso che stiamo facendo sia da un punto di vista professionale sia da un punto di vista valoriale», ha commentato Jacopo Venturini. (riproduzione riservata)
Il progetto debutterà ufficialmente con la collezione autunno 2023. I primi due modelli saranno presentati in anteprima durante la prossima Milano fas...
ll mondo della moda si unisce al cordoglio della royal family per la scomparsa di Elisabetta II. Dai protagonisti della scena brit, ai grandi stilisti...
Dopo il debutto sulle passerelle parigine lo scorso marzo e il coinvolgimento di Lewis Hamilton e Zendaya come volti, la collezione monocroma della ma...
Alla prima del film «The son», l’attrice ha conquistato il red carpet con un abito della collezione The beginning del brand, mentre Hugh Jackman ha sf...
La maison controllata da Mayhoola è il primo luxury brand ad intraprendere un percorso di sostenibilità digitale grazie alla collaborazione con societ...
Secondo un report di Lauchmetrics sulle passerelle della stagione fredda in arrivo, le fashion house italiane conquistano il primato per le immagini p...
Oltre all’attrice americana, Pierpaolo Piccioli ha spopolato sul red carpet anche con Trace Lysette, protagonista del secondo film italiano in concors...
Secondo Launchmetrics, la campagna che ha visto come protagonista l'attrice americana e il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton ha generato complessivam...
Si è spenta a 96 anni la stilista nipponica, che vestì Grace Kelly e l'imperatrice Masako. Prima asiatica a entrare nella Chambre syndicale de la cout...
Il marchio di Mayhoola for investments inaugura uno store di 102 metri quadrati nel cuore del capoluogo veneto. La collezione disponibile nel punto ve...
L'attrice e il pilota di Formula 1 sono stati scelti come protagonisti della collezione Pink PP. Attraverso questo adv, il direttore creativo della ma...
La maison finanzierà 50 borse di studio per il corso di scrittura online tenuto dall'autrice. Obiettivo è fornire alla nuove generazioni di artisti le...
Durante l'edizione di settembre di Milano moda donna, la maison guidata da Pierpaolo Piccioli ospiterà sul proprio canale Instagram lo show del brand ...
«It was a dialogue with the Maison and its founders, with what of them is inside me and what I gave back», Pierpaolo Piccioli explained. On the catwal...
«È stata una conversazione con la maison e i suoi fondatori. Con quello che di loro c’è in me e con quanto io ho restituito», spiega Pierpaolo Picciol...
La realtà del biellese tocca i livelli pre-pandemia e lancia il primo tessuto certificato Cradle to cradle oltre alla linea fantasia Glam
La collezione The beginning sfilerà a Roma l'8 luglio su un percorso di 600 mt lineari che unirà luoghi simbolo della storia della maison. Da piazza M...
La maison ha scelto un formato innovativo per svelare attraverso l'app l'ultima arrivata nella famiglia di accessori. Un esperimento che unisce intera...
Ispirata alle stampe d'archivio della maison, la nuova capsule collection nata dalla collaborazione tra il marchio di Mayhoola e l'e-tailer del lusso ...
Realizzato a mano nell'atelier e pubblicato da Assouline, il volume esplora il legame tra la nuance nata nel 1985 e il brand oggi. Attraverso oltre 30...
La maison rinnova il progetto nato lo scorso autunno con il takeover di quattro store worldwide per second-hand lovers. A Milano, appuntamento da Mada...
Nel nuovo ruolo, assunto l'1 giugno, il dirigente riporterà al cco Laurent Bergamo, guidando l'espansione del mercato europeo per i canali retail e wh...
Il marchio di Mayhoola for investments continua a puntare sulla sua social responsibility e debutta online con Creating shared value. Attraverso le se...
Il pilota sette volte campione del mondo di Formula 1 è il primo Di.vas testimonial del marchio. Pierpaolo Piccioli lo ha scelto per la prossima campa...
Ti verrà inviata una email con le istruzioni per recuperla