Idrogeno da rifiuti di plastica - Il Blog di Beppe Grillo

2022-09-17 02:19:15 By : Ms. Judy You

Un team di chimici dell’Università di Oxford ha mescolato diversi rifiuti di plastica, ha “cotto” il composto in un microonde e ha prodotto idrogeno gassoso. Il loro lavoro è pubblicato su Nature Catalysis.

Gli scienziati hanno condotto questo esperimento per cercare di recuperare i rifiuti di plastica che continuano ad accumularsi in natura. Secondo il team, queste plastiche potrebbero essere una risorsa per produrre idrogeno e trasformarlo in carburante, tra le altre cose.

Hanno quindi mescolato sacchetti di plastica (poliestere), imballaggi alimentari (polipropilene) e polistirolo in un frullatore da cucina fino a ottenere frammenti di circa 5 millimetri. I frammenti sono stati miscelati con una preparazione contenente ossido di ferro e alluminio e acido citrico in parti uguali che catalizza la reazione di deidrogenazione delle materie plastiche. Il composto è stato poi posto in un tubo di quarzo e fatto passare attraverso un “microonde” da 1.000 watt costruito dagli scienziati, quindi sottoposto a microonde per un periodo compreso tra 3 e 5 minuti.

I gas risultanti da questa reazione sono stati analizzati mediante gascromatografia. Questo protocollo ha permesso di estrarre il 97% dell’idrogeno contenuto nella plastica in forma gassosa. La parte carboniosa solida viene recuperata sotto forma di nanotubi . La trasformazione richiede solo tra 30 e 90 secondi.

Secondo Peter Adwards, a capo di questa ricerca, questi risultati sono “una soluzione potenziale e attraente al problema dei rifiuti di plastica”.

A questo link lo studio completo

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.