{{tempo_corrente.dt |momento( atts.date )}} {{current_weather.temp |temp}} °{{unità}} {{giorno.dt |momento(atts.date)}} {{giorno.temp |temp}} °{{giorno.temp_min |temp}} °{{unità}} {{current_weather.temp |temp}} ° Umidità: {{current_weather.humidity}}% Nubi: {{current_weather.clouds}}% Vento ({{current_weather.wind.deg}}): {{current_weather.wind.speed}}{{units_wind} } {{current_weather.desc}} {{day.dt |momento(atts.date)}} {{giorno.temp |temp}}° {{giorno.temp_min |temp}} ° Sab 27 Agosto 2022 — 04:13Analisti positivi, per l'Asati (piccoli azionisti) tutto il cda dovrebbe seguire l'esempio dell'amministratore delegatoTelecom Italia in rialzo a Piazza Affari, nonostante la seduta nervosa, dopo l'iniziativa del ceo Pietro Labriola che ha acquistato ieri altre azioni della società.Più in dettaglio, l'amministratore delegato di Telecom (Tim) Pietro Labriola ha acquistato ieri altre azioni della società, rilevando un pacchetto da 500mila pezzi al prezzo di 20,82 centesimi.Un prezzo di 0,02 centesimi inferiore all'operazione conclusa lo scorso 22 agosto quando aveva acquistato un milione di azioni.In quell'occasione però il mercato aveva snobbato il segnale di lanciato fiducia dal manager, e il titolo era addirittura scivolato sui nuovi minimi storici.Il titolo procede in territorio positivo, anche se a questi livelli da inizio anno cede oltre il 50%.Per gli analisti di Banca Akros, che conferma la raccomandazione accumulate, si tratta in effetti “di un segno di fiducia da parte dei vertici aziendali e questo può avere dei positivi per l'andamento del titolo”.Secondo l'Asati, che include i piccoli soci Tim, “l'acquisto di azioni Tim da parte dell'ad Pietro Labriola è un importante segnale per il mercato, poiché evidenzia che l'ad crede che il piano industriale della Società sia in grado di creare valore – evidenzia il presidente dell'associazione di piccoli azionisti, Franco Lombardi -.Penso sia importante che anche i dirigenti ei membri del CdA acquistino azioni Tim per dare al mercato un altro segnale di fiducia nella crescita di valore del titolo e per evidenziare il totale allineamento dei dirigenti e del CdA con l'ad”.Intanto secondo Akros l'attenzione concentrata anche “sull'attesa rimane offerta di offerta di Cdp su NetCo di Tim, mentre esiste un ampio divario tra il prezzo richiesto da Vivendi (superiore a 30 miliardi) e le valutazioni di mercato dell'asset (intorno ai 20 miliardi)”.Secondo quanto riportato dai giornali, l'potrebbe essere presentato tra un paio di offerta di settimane, nonostante l'attuale incertezza politica.“In ogni caso, notiamo che, dal punto di vista finanziario, un'opa su Tim a 40 centesimi di euro comporterebbe una valutazione implicita della NetCo decisamente inferiore a 20 miliardi di euro, molto più vicina al fair value dell'asset prima delle sinergie di integrazione con Open Fiber”, commenta il broker.In Borsa alle ore 15,25 Telecom Italia +1,64% a 0,2104 euro.Analisti positivi, per l'Asati (piccoli azionisti) tutto il cda dovrebbe seguire l'esempio dell'amministratore delegatoTestata giornalistica registrata al Tribunale di Monza