L’iperemesi gravidica non può e non deve assolutamente essere considerata come una “semplice” nausea in gravidanza....
Il neonatologo Michael Narvey, attualmente capo del reparto di Neonatologia del Department of Pediatrics and Child...
Prima di addentrarci nel tema dell’inserimento, è d’obbligo chiarire le differenze tra asilo, detto anche...
Blake Lively e Ryan Reynolds diventeranno genitori per la quarta volta. L’annuncio, se così si può definire,...
Chi ha un animale domestico sa di quanto amore e quanta cura necessita, in particolar modo quelli dalla folta peluria...
Chi ha un animale domestico sa di quanto amore e quanta cura necessita, in particolar modo quelli dalla folta peluria che “spargono” i loro peli ovunque. Esistono diversi trucchi per eliminare i peli di cane e gatto in lavatrice, seguirli con regolarità evita che questo comune e fastidioso problema si trasformi in un vero e proprio dramma.
Seguendo la regola del “prevenire è meglio che curare”, non bisogna mai sottovalutare i trattamenti preliminari. In poche parole bisogna pretrattare i vestiti o la biancheria prima di lavarli in lavatrice. Questo passaggio è fondamentale ai fini di un’ottimale manutenzione dell’elettrodomestico il cui funzionamento potrebbe essere compromesso dall’eccessiva quantità di peli.
Durante il lavaggio infatti i peli si uniscono all’acqua formando delle minuscole masse grumose o ciuffi che possono attaccarsi ai tessuti o, peggio ancora, ad alcune parti della lavatrice rovinandola. Vi è inoltre il rischio che, una volta entrati nei tubi di scarico, questi ciuffi possano intasare l’elettrodomestico.
Per questo motivo è consigliabile eliminare i peli di cane e gatto dai vestiti e dalla biancheria di casa prima di effettuare il lavaggio in lavatrice.
Il primo consiglio è quello di spazzolare regolarmente il proprio animale domestico in modo da poter raccogliere la maggiore quantità di peli prima che questi si diffondano in tutta la casa. Successivamente si passa alla rimozione dei peli dalle superfici di casa (passare l’aspirapolvere ogni giorno) e dal bucato. Infine si provvederà a rimuovere la maggior quantità di peli sui capi da lavare optando per uno dei seguenti metodi:
Una volta ridotta la quantità di peluria dalla biancheria e dai vestiti, si procede con l’eliminare i peli di cane e gatto in lavatrice.
Prima di mettere i panni nella lavatrice è necessario:
Dopo aver pretrattato i capi, si passa al lavaggio in lavatrice. Questa operazione non necessita di particolari accortezze, si procederà come di consueto usando i soliti prodotti e seguendo le indicazioni riportate sulle etichette dei capi. Tuttavia, al fine di rimuovere i peli di cane e gatto in lavatrice, sarà possibile mettere in lavatrice insieme ai capi uno dei seguenti oggetti:
In ultimo, ma non meno importante, è la pulizia della lavatrice. Una volta ultimato il lavaggio, è necessario pulire il cestello con un panno in microfibra bagnato e ben strizzato per rimuovere eventuali peli. Per lo stesso motivo è importante anche la pulizia del filtro al fine di evitare un intasamento del tubo di scarico.
© 2021 Copyright De Agostini Editore - I contenuti sono di proprietà di De Agostini Editore S.p.a., è vietata la riproduzione. De Agostini Editore S.p.A. sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara - Capitale sociale euro 50.000.000 i.v. - Codice fiscale ed iscrizione al Registro imprese di Novara n. 01689650032, REA di Novara 191951 Società aderente al Gruppo IVA B&D Holding Partita IVA 02611940038 28100 Novara - Società con Socio Unico, Società coordinata e diretta da De Agostini S.p.A. - Sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara (Italia)