Borsa, Europa attesa debole. Fiducia dei consumatori Uk ai minimi storici - MilanoFinanza.it

2022-08-20 02:34:58 By : Ms. Penny Pan

Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza

Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti

Avvio di seduta attesto debole per le principali piazze europee nell'ultima seduta della settimana. In leggero rialzo ieri Wall Street, con il Dow Jones che ha archiviato la giornata con un +0,06%. Gli operatori dovrebbero restare alla finestra in attesa degli importanti appuntamenti della fine del mese, tra cui spicca il 26 agosto è in agenda l'intervento del numero uno della Fed, Jerome Powell. Tornando al Vecchio continente, a piazza Affari sotto la lente degli operatori di mercato gli industriali dopo il rimbalzo dell'ultima seduta, nello specifico Prima Industrie che ieri, 18 agosto, ha chiuso la seduta in rialzo del 10,36% a 24,5 euro sulla notizia dell'opa di Femto Technologies a 25 euro per azione.

Crollo storico per l'indice che misura la fiducia dei consumatori del Regno Unito. Il dato di agosto ha toccato il minimo dal 1974, meno 44, perdendo tre punti dal già basso -41 di luglio. Il nuovo calo evidenzia la preoccupazione delle famiglie su una futura recessione e l'aumento dell'inflazione, che nell'ultima lettura di luglio ha ragiunto il 10,1%, registrando il massimo degli ultimi 40 anni. Molti consumatori sono già indeboliti dall'aumento dei costi e, come ha sottolineato l'esperta di Kpmg, Linda Ellet, questo pesa sul loro potere di spesa discrezionale. Intanto, il dato di luglio sulle vendite al dettaglio della Gran Bretagna è salito dello 0,3% a livello mensile, mentre è sceso del 3,4% su base annuale. Un risultato inaspettato dalla maggior parte degli economisti che lo stimavano invariato.

Il dollaro continua la sua ascesa contro le principali valute mondiali, sostenuto dall'idea che la Fed possa essere "falco" anche al meeting di settembre, ha affermato Edward Moya di Oanda. Inoltre, secondo l'esperto, i dati sulle vendite di case esistenti mostrano come l'inasprimento dell'istituto centrale stia raffreddando il mercato immobiliare. 

Durante la notte i commenti di alcuni funzionari della Federal Reserve hanno rafforzato ulteriormente il biglietto verde contro le principali valute mondiali.Il presidente della Fed di St. Louis, James Bullard, ha dichiarato di essere a favore di un aumento dei tassi di 75 punti base a settembre, mentre il membro non votante Mary Daly ha affermato che sarebbe necessario che il tasso di riferimento (attualmente tra il 2,25% e il 2,50%) superasse di poco il 3% entro la fine dell'anno, opponendosi duramente, secondo quando ha riportato lo strategist di mercato di Ig, Yeap Jun Rong, ai tagli previsti per il prossimo anno.

Entrando nel dettaglio dei principali cambi, l'euro/dollaro tratta sotto quota 1,01 a 1,0078, il dollaro/yen è sopra quota 136 a 135,23 e la sterlina/dollaro viaggia sotto 1,20 a 1,1913. (riproduzione riservata)

Il mercato sogna Kering beauty. Il gruppo guidato da François-Henri Pinault potrebbe optare per l’internalizzazione del settore del maquillage, una strategia già seguita con successo da Chanel e Dior che gestiscono internamente la divisone ed entrambe vendono più profumi di qualsiasi altro marchio al mondo. L’ipotesi è...;

Tutti i contenuti del sito