Benevento, operaio di 58 anni muore in fabbrica travolto da un sacco pieno di materiale plastico. I colleghi lo hanno soccorso ma per l'operaio non c'era niente da fare.
Benevento, operaio di 58 anni muore in fabbrica travolto da un sacco pieno di materiale plastico (foto Ansa)
Un operaio di 58 anni è morto a Benevento dopo essere stato travolto da un “big bag”, un voluminoso sacco pieno di polimeri di materia prima plastica, durante la notte. L’uomo sarebbe stato travolto in seguito alla rottura di alcune cinghie che tenevano sollevato il contenitore.
L’u0mo è deceduto mentre effettuava il suo turno di lavoro in una fabbrica specializzata in materie plastiche alle porte di Benevento. I colleghi sono accorsi immediatamente in suo aiuto per liberarlo dal peso, ed hanno chiamato i soccorsi.
L’incidente sarebbe accaduto intorno alle 3 della notte tra luneì 1 agosto e martedì 2.
Dopo il fatto, l’operaio è stato trasferito in condizioni disperate al pronto soccorso dell’ospedale “San Pio” di Benevento, dove è morto poco dopo.
In fabbrica sono arrivati anche gli agenti della questura per avviare le indagini che hanno interdetto l’area dell’incidente per consentire le verifiche utili alla ricostruzione dell’accaduto.
Il sostituto procuratore di Benevento, Francesco Sansobrino, ha disposto il sequestro della salma che ora verrà sottoposta ad autopsia.
L’operaio deceduto è Pellegrino Ciotta ed era originario di Vitulano sempre in provincia di Benevento. Ciotta lascia una moglie con figli. “Era una persona per bene – commenta il sindaco di Vitulano Raffaele Scarinzi – un grande lavoratore. Non ci sono parole di fronte a questa ennesima tragedia sul lavoro che questa volta ha colpito la nostra comunità”.
A maggio, finisce di sicuro a maggio: chi se la ricorda, oggi che è agosto, la previsione sicura sulla guerra d’Ucraina? Nessuno se la ricorda oggi che è agosto e la guerra non solo non è finita ma cresce di volume, territorio e, se così si può dire, cattiveria. La previsione di una guerra che, […]